Non sei ancora registrato? Registrati
Unareti presenta il progetto MiNDFlex per avviare una sperimentazione sulla rete elettrica di Milano che permetterà in futuro al Distributore di ricorrere ad un mercato di servizi di flessibilità locale per ottimizzare la gestione e lo sviluppo della rete elettrica di distribuzione.
La sperimentazione in partnership con RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) ricade nel contesto della delibera ARERA 352/21, con la quale l’Autorità ha avviato in Italia un percorso di sperimentazione che coinvolgerà i Distributori e definirà le regole di un mercato locale che permetterà alle utenze connesse alla rete di distribuzione di diventare delle risorse attive.
La crescente richiesta di energia elettrica genera flussi di energia elettrica sulle reti di distribuzione sempre maggiori e sempre più imprevedibili. La gestione tramite servizi di flessibilità permetterà al Distributore di controllarli e gestirli per ottimizzare l’uso degli impianti senza limitare la domanda dell’utenza e il processo di transizione energetica in atto.
In una prima fase soltanto una porzione della rete elettrica di Milano sarà coinvolta e il ruolo delle utenze sarà determinante.
Unareti ha organizzato una presentazione pubblica del progetto il 7 Giugno 2023 presso la sede milanese di Assolombarda, per incontrare le imprese del territorio e approfondire insieme il tema della flessibilità e fornire i dettagli del futuro mercato dei servizi della rete elettrica. L’evento è aperto a tutti.
Per partecipare alla sperimentazione e sapere se la tua utenza è connessa agli impianti interessati, scrivici una mail all’indirizzo di posta elettronica mindflex@unareti.it .
I dettagli del progetto sono raccolti nei documenti qui di seguito resi disponibili. La Relazione Tecnica e lo Schema di regolamento definiscono i dettagli della sperimentazione, il perimetro della rete e delle utenze interessate, lo schema di mercato Areti-GME che Unareti ha deciso di adottare. La pubblicazione di questi documenti avvia inoltre la fase di consultazione di almeno 30 giorni che la Delibera 352/21 richiede prima dell’avvio delle sperimentazioni. L’inoltro di osservazioni è possibile entro 18 Giugno 2023 tramite l’indirizzo mindflex@unareti.it .