Non sei ancora registrato? Registrati
Lo Smart Lab è un luogo di sperimentazione, monitoraggio e gestione della rete elettrica che, tramite l’introduzione di innovazione tecnologica per l’abilitazione della Smart Grid, si pone l’obiettivo di migliorare gli standard di esercizio della rete per renderla più sostenibile ed efficace sia rispetto alle esigenze locali, sia rispetto all’intero sistema.
Lo Smart Lab è caratterizzato da un sistema di monitoraggio e telecontrollo in tempo reale che permette di rilevare i parametri strategici della rete e di selezionare in maniera automatica i guasti con l’obiettivo principale di migliorare la qualità e continuità del servizio.
La sala di controllo è l'area dello Smart Lab in cui i nostri operatori si interfacciano con i dispositivi elettronici intelligenti della rete (IED), tramite una postazione Human Machine Interface (HMI) collegata a un sistema locale di controllo, supervisione e acquisizione dei dati (Scada), che rappresenta graficamente tutte le informazioni ricevute dai dispositivi.
Scopri di più
La rete elettrica dello Smart lab si declina su cinque principali sezioni situate all’interno delle cabine secondarie con strumenti di alta tecnologia utili a raggiungere obiettivi di efficientamento ed incremento delle performance della rete. Tra i principali c’è quello di automatizzare quanto più possibile il sistema nel suo complesso, proteggerlo e ripristinarlo in caso di guasto sfruttando i protocolli di comunicazione per lo scambio di informazioni in tempo reale tra i vari dispositivi intelligenti e con i Centri di Telecontrollo, locale e remoto .
Questo processo avviene attraverso la connessione di alcune cabine secondarie, strategiche per l’esercizio della rete e l’installazione di scomparti interruttore dotati di sensori collegati agli IED, in grado di svolgere le funzioni di protezione e controllo. Gli IED che rilevano il guasto inviano messaggi di blocco alla rete di comunicazione attraverso i Goose (Generic Object Oriented Substation Event). Di conseguenza gli altri IED, abilitati alla ricezione, accettano questi messaggi e bloccano velocemente le loro funzioni di protezione, evitando l’apertura degli interruttori. Tutto questo avviene in un secondo, isolando automaticamente la porzione di rete guasta.
Visitare lo Smart Lab
Lo Smart Lab non è aperto al pubblico ma saranno previste visite dedicate alle Scuole. In questa sezione saranno presto disponibili ulteriori informazioni sull’offerta didattica.