Non sei ancora registrato? Registrati
Se sei interessato all’accesso al servizio di autoconsumo diffuso, e quindi alla possibilità di costituire una comunità energetica, è utile verificare preliminarmente che gli indirizzi di fornitura di tuo interesse siano collegati a una medesima Cabina Primaria e che quindi siano sotto la stessa area di influenza.
Segui le indicazioni di seguito riportate per effettuare la verifica. Attraverso una mappa, sarà possibile visionare la prima versione delle aree di influenza sottese alle diverse Cabine Primarie per gli ambiti territoriali gestiti da Unareti (valide sino al 30 Settembre 2023).
La verifica preliminare per l’accesso al servizio di autoconsumo diffuso viene offerta in ottemperanza a quanto disposto dall’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti ed Ambiente (ARERA) che, con la Delibera 27 dicembre 2022 727/2022/R/eel, ha approvato il Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD).
Entro il 31 Maggio 2023, tutti gli interessati potranno fornire osservazioni utilizzando l’apposito modulo inviandolo all’indirizzo di posta elettronica consultazionetiad_2023@unareti.it.
Al termine del periodo di consultazione, Unareti pubblicherà l’esito delle valutazioni delle osservazioni pervenute e procederà all’eventuale aggiornamento delle aree di influenza. I partecipanti alla consultazione possono chiedere, per esigenze di riservatezza o segretezza, di non divulgare in tutto o in parte le osservazioni e/o documentazioni inviate. Una generica informazione di confidenzialità presente nella comunicazione trasmessa non sarà considerata una richiesta di non divulgazione dei commenti.
Modulo per invio osservazioni
Informativa relativa al trattamento dei dati personali
Verificare che gli indirizzi di fornitura di tuo interesse siano collegati a una medesima Cabina Primaria, è semplicissimo. Naviga liberamente la mappa esplorandone le aree colorate per conoscere la zona di appartenenza, oppure inserisci l’indirizzo di fornitura nell’apposito campo e verifica l’area di influenza di riferimento.
Consulta la mappa inserendo un indirizzo completo di civico oppure le coordinate geografiche del punto di interesse. In alternativa, puoi cliccare direttamente un punto preciso nella mappa stessa.Possono essere verificate le aree di influenza (valide sino al 30 Settembre 2023) sottese alle diverse Cabine Primarie per gli ambiti territoriali da noi gestiti.
Indirizzo
-
Coordinate
Zona di appartenenza
Le aree di influenza sono state sviluppate in accordo alle indicazioni del TIAD con particolare riferimento all’Art. 10.2.
Fino al 31 Maggio 2023 sarà possibile avanzare osservazioni compilando l’apposito modulo.
Dal 31 maggio in poi non sarà più possibile inviare osservazioni, ma sarà comunque possibile richiedere informazioni aggiuntive in caso di dubbi sull'esito della verifica preliminare scrivendo all'indirizzo community@unareti.it che resterà attivo anche oltre tale data. Non saranno gestite richieste di informazioni che abbiano un fine diverso rispetto alla verifica delle aree di influenza delle Cabine Primarie.
Unareti è responsabile esclusivamente dell’identificazione delle aree di influenza sottese alle diverse Cabine Primarie. Per avanzare le richieste di accesso al servizio per gruppi di autoconsumatori e Comunità di energia rinnovabile, si dovrà fare riferimento esclusivamente al portale informatico predisposto dal GSE.
In caso di dubbi sull'esito della verifica preliminare contattaci, sapremo fornirti indicazioni più precise relative alla zona di appartenenza per la creazione di una comunità energetica.
Per osservazioni e segnalazioni è possibile compilare il modulo scaricabile e inviarlo via mail entro e non oltre il 31/05/23.
Inviandoci una mail di richiesta di maggiori informazioni, i tuoi dati personali verranno trattati secondo le modalità e i limiti espressi nella nostra informativa sulla privacy.