Smart Grid

Unareti presenta IDE4L: una Smart Grid più rinnovabile, flessibile e sicura

Il 18 maggio a Brescia Unareti ha presentato IDE4L (IDEal grid 4 alL), il Progetto europeo finalizzato allo studio e all’implementazione di soluzioni avanzate per la gestione e l’automazione della rete elettrica e co-finanziato dell’Unione Europea all’interno del Settimo Programma Quadro, con un budget di circa 8 milioni di euro.

Partito nel settembre 2013 IDE4L, che terminerà ad agosto, oltre ad Unareti vanta la partecipazione di altri dieci partner europei, tra cui Centri di Ricerca, Università e aziende leader del settore.

Il convegno di presentazione dell’iniziativa, che si è tenuto presso l’auditorium Santa Giulia, è stato aperto dal Responsabile Sala Controllo di Brescia Lucio Cremaschini ed è stato moderato da Davide Della Giustina, Responsabile Progetti Smart Grid. Nel corso dei vari interventi, i relatori hanno presentato l’architettura del Progetto e le soluzioni innovative sviluppate dai vari partner per la realizzazione delle Reti Intelligenti del futuro.

Oltre 100 rappresentanti del mondo industriale e accademico europeo hanno partecipato all’evento, che ha rappresentato un importante momento di confronto sulle tematiche riguardanti le Reti Elettriche del futuro. Per un’Europa dell’energia più sostenibile e sicura.

 

A Brescia il Convegno SMART DOMO GRID

Il nuovo progetto punta a sviluppare soluzioni innovative per il controllo avanzato delle Reti Elettriche e le loro interazioni con le abitazioni “Intelligenti“.

Co-finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, con un budget di oltre 2 milioni di euro, Domo Grid è stato promosso da Unareti in collaborazione con il Politecnico di Milano e Whirlpool EMEA.

21 famiglie del quartiere “Violino” di Brescia hanno partecipato al progetto testando le nuove tecnologie digital del nostro Gruppo, diventando così i testimoni del cambiamento.

Il convegno, a cui hanno partecipato moltissimi rappresentanti del mondo industriale e accademico, Italiano ed Europeo, ha rappresentato un’importante occasione di incontro e confronto sulle Smart Grid, con focus particolare sull’importanza del coinvolgimento attivo degli utenti per una rete elettrica sempre più sostenibile ed efficiente.

L’evento è stato aperto dal Responsabile Strategia e Innovazione di A2A Lorenzo Giussani e dal Responsabile del progetto per Unareti Lucio Cremaschini. L’Amministratore Delegato di Unareti Enzo Gerosa ha infine chiuso la giornata.

Per maggiori informazioni potete scrivere a smartgrid@unareti.it