Non sei ancora registrato? Registrati
L’energia elettrica è prelevata dalla Rete di Trasmissione Nazionale ad alta tensione (220/132 kV) nelle Cabine Primarie.
In questi impianti viene effettuata una riduzione della tensione dall’alta tensione alla media tensione per mezzo dei trasformatori AT/MT.
Dalle Cabine Primarie si estendono le linee elettriche di distribuzione in media tensione.
Le reti elettriche sono costituite da linee di materiale conduttore (rame o alluminio) che possono essere interrate o sostenute da tralicci fuori terra.
Le reti di media tensione sono esercite principalmente a valori normalizzati di 15 o 23 kV. Vi sono anche delle porzioni di rete esercite a 9 kV e 6,4 kV che residuano dall’evoluzione storica delle reti elettriche.
Le reti di media tensione collegano tra loro le Cabine Secondarie da cui si diramano le reti di bassa tensione (230/400 V) che svolgono la distribuzione agli utenti finali.
Dalle reti di distribuzione di bassa tensione si derivano le prese d’utenza necessarie al collegamento dei clienti finali.
Le Cabine Secondarie sono impianti nei quali avviene la trasformazione della tensione dalla media tensione alla bassa tensione in modo da rendere le caratteristiche della fornitura dell’energia elettrica compatibili con l’utilizzo in ambiente domestico.
L’esecuzione prevede l’alloggiamento delle apparecchiature in manufatti di muratura o prefabbricati, interrati o fuori terra, situati a livello di quartiere e di isolato.
Impianto di connessione d’utenza o allacciamento è il complesso delle linee elettriche, dispositivi di manovra e misura che costituiscono le installazioni necessarie a fornire l’energia elettrica al cliente finale.
La gestione degli impianti di distribuzione è effettuata con l’ausilio degli impianti e delle sale di telecontrollo, presidiata 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno. Le sale di telecontrollo svolgono due funzioni principali:
Il telecontrollo consiste nella supervisione dei dati e degli allarmi provenienti dalle apparecchiature ubicate nelle cabine e sulla rete di distribuzione, nonché nella telelettura delle misure.