PESSE: Piano anti blackout

Cos’è il PESSE?

Nel caso si verificasse una situazione di carenza di energia elettrica, Terna - Rete Elettrica Nazionale Spa potrebbe richiedere alle Aziende distributrici di attuare il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (PESSE). Si tratta di un piano che prevede interruzioni programmate di energia elettrica (distacchi), a rotazione tra le utenze, al fine di evitare un blackout generalizzato.

Come viene attuato?

In base all’entità della carenza di energia elettrica, il Piano è caratterizzato da cinque livelli di “severità” in funzione dei quali variano il numero degli utenti coinvolti e la frequenza dei distacchi.

I distacchi, della durata massima di 90 minuti, sono comunicati da Terna con un preavviso di 30 minuti e possono verificarsi in qualsiasi momento nelle fasce orarie pianificate e non necessariamente all'inizio delle stesse. Unareti ha predisposto un piano di distacchi programmati, suddiviso per giorno e fasce orarie.

Come posso verificare e monitorare l’attuazione del Piano?

Unareti avviserà i cittadini tramite apposita comunicazione sul sito, appena ricevuta richiesta di attuazione del piano da parte di Terna.

Per verificare eventuali distacchi della propria utenza sarà sufficiente inserire il proprio codice POD, o l’indirizzo di fornitura, nell’apposito form dedicato.

Sarà così possibile monitorare le fasce orarie di possibile distacco nei diversi giorni della settimana e per livello di severità del piano PESSE in un’apposita tabella. Per ogni livello di severità, vanno considerati quelli minori o uguali a quelli indicati da Terna. Ad esempio: gli orari disalimentazione per il lunedì, e per la severità III, si ricavano considerando le severità I, II e III. Qualora non fossero previste disalimentazioni della propria fornitura nell’ambito dell’attuazione del PESSE, la ricerca darà esito negativo con apposita descrizione.

PESSE: Piano anti blackout

Piano di interruzioni programmate della rete elettrica per evitare blackout generalizzati