Connessione alle reti per impianti di produzione

La delibera ARG/elt 99/08 (TICA) e s.m.i., definisce le modalità procedurali e le condizioni tecnico-economiche per la connessione alle reti di impianti di produzione di energia elettrica. Tale provvedimento si applica alle richieste di nuove connessione, alle richieste di adeguamento di una connessione esistente o alla modifica di impianti di produzione esistente. Per le connessioni in AT le soluzioni verranno individuate caso per caso e comunque faranno riferimento alle tipologie individuate da Terna S.p.A o da altri gestori eventualmente interessati.

Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ARG/elt n. 99/08 – 125/10

L’articolo 4.2 del TICA, prevede la pubblicazione da parte delle imprese distributrici degli “Atlanti di Rete”, in modo da fornire indicazioni qualitative sulla capacità della rete di distribuzione ad accogliere impianti di produzione di energia elettrica.

Le indicazioni qualitative riportate negli “Atlanti di Rete”, non sono da intendersi sostitutive di una specifica analisi da parte di Unareti, che avrà origine successivamente ad una precisa richiesta di connessione alla rete di distribuzione.

 

Atlante di rete Comuni di Milano e Rozzano - 28.02.2023 Atlante di rete Comuni di di Milano e Rozzano - 30.11.2022
Atlante di rete Comuni di Brescia - 28.02.2023 Atlante di rete Comuni di di Brescia - 30.11.2022

 

Si informa che, ai sensi dell’articolo 4.2 del TICA (Testo Integrato delle Connessioni Attive), nell’arco dell’anno 2022, si è riscontrata l’inversione di flusso in alcune sezioni AT/MT di Cabine Primarie delle aree di Milano e Brescia, come specificato nella tabella:

 

 

Cabina primaria Trasformatore AT/MT Inversione di flusso (% ore annue)
Ric.Est TR4 ≥ 5%
Ric. Ziziola TR3 ≥ 5%
Gavardo TRR ≥ 5%
Gavardo TRV ≥ 5% 
Tremosine TRR ≥ 5%

 


Nessun TR in inversione

 

 

 

 

Sempre ai sensi del TICA, le imprese distributrici pubblicano entro il 30 Giugno di ogni anno, i piani di sviluppo delle proprie reti di distribuzione.

Ai sensi dell’articolo 130.5 della Delibera ARERA 22 dicembre 2015 646/2015/R/eel, si pubblica il rapporto sullo sviluppo della funzionalità REGV-1 con l’indicazione del miglioramento valutato in termini di aumento di hosting capacity nelle reti sottese alle sezioni di trasformazione AAT/MT e AT/MT delle cabine primarie interessate (e di numero di disconnessioni degli impianti di generazione per sovratensione evitate per effetto di tale funzionalità).

 

Documenti pdf
Rapporto sullo sviluppo della funzionalità REGV-1 Regolazione di tensione
Allegato 1 Allegato 1
Allegato 2 Allegato 2