Richiesta di connessione impianti di produzione

Questa pagina è rivolta chi vuole produrre energia e connettere il proprio impianto alla rete di distribuzione elettrica.

L’ Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha definito con il TICA (Testo Integrato per le Connessioni Attive -  Del. 99/08) che ogni produttore di energia per connettersi alla rete di distribuzione, deve inviare la sua richiesta al Distributore competente. A tal fine è stato predisposto un apposito portale denominato "Portale clienti finali" per formalizzare la domanda di connessione alla nostra rete di tutti gli impianti con potenza inferiore a 10.000 kW.

Lo Sportello produttori permetterà di inviare la richiesta e seguirne l'iter, scambiando online con noi tutta la documentazione necessaria.

La richiesta in iter standard è subordinata al pagamento del corrispettivo per l’ottenimento del preventivo.

Tale corrispettivo è determinato in funzione della potenza in immissione richiesta ed è pari a Euro:

 

Potenza in immissione richiesta kW Corrispettivo (€)
P ≤ 6 30 + IVA
6 < P ≤ 10 50 + IVA
10 < P ≤ 50 100 + IVA
50 < P ≤ 100 200 + IVA
100 < P ≤ 500 500 + IVA
500 < P ≤ 1.000 1.500 + IVA
P > 1.000 2.500 + IVA

 

AVVISO – solo per soggetti con partita IVA
Si informa che la Legge n.205/2017 (c.d. Legge di Bilancio 2018), a decorrere dal 01/01/2019, ha introdotto l’obbligo di emissione e trasmissione delle fatture, tra tutti gli operatori nazionali, in modalità solo elettronica.
Pertanto, tali soggetti, sono tenuti a fornirci obbligatoriamente almeno una delle due seguenti informazioni: "Codice Destinatario" e "Indirizzo email PEC"

Il pagamento dovrà essere accreditato all’IBAN IT38B0306909425100000006645 presso l’agenzia Banca Intesa, Via Saffi – Milano.
Nella causale indicare: il Codice di Rintracciabilità (se non è disponibile, riportare il POD) e il Nominativo dell’intestatario della pratica.
Solo per soggetti con partita IVA, ai fini della fatturazione elettronica, indicare anche il Codice Destinatario (SdI) e/o l’Indirizzo email PEC.
I pagamenti senza le informazioni di cui sopra potrebbero essere respinti.

La richiesta in iter semplificato è un percorso più rapido e semplice pensato per le domande di connessione di impianti fotovoltaici con queste caratteristiche:

  • realizzati presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi in bassa tensione;
  • aventi potenza non superiore a quella già disponibile in prelievo;
  • aventi potenza nominale non superiore a 50 kW;
  • per i quali sia contestualmente richiesto l’accesso al regime dello scambio sul posto o al ritiro dedicato;
  • realizzati sui tetti degli edifici con le modalità di cui all’articolo 7 -bis , comma 5, del decreto legislativo n. 28 del 2011;
  • assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo.

La domanda di connessione in regime di Iter semplificato prevede una tariffa onnicomprensiva di € 100+ IVA che sarà addebitata dal fornitore di energia elettrica del Cliente Finale, titolare del punto di prelievo (POD) oggetto di connessione dell’impianto di produzione.

 

 

Documenti pdf html
Manuale Portale Clienti Finali per richieste di connessione impianti di produzione - TICA Manuale Portale Clienti Finali per richieste di connessione impianti di produzione - TICA  
Informativa Informativa  
Informativa sul trattamento dei dati personali    Informativa sul trattamento dei dati personali
Specifica Tecnica per il dispositivo da installare per connessioni di emergenza di impianti di produzione ai sensi dell’art. 18 della delibera 578/2013/r/eel Specifica Tecnica per il dispositivo da installare per connessioni di emergenza di impianti di produzione ai sensi dell’art. 18 della delibera 578/2013/r/eel  
Sistema di Protezione di Interfaccia (SPI) per impianti connessi in MT - Applicazione art. 6.6 Del. 84/2012/R/eel Sistema di Protezione di Interfaccia (SPI) per impianti connessi in MT - Applicazione art. 6.6 Del. 84/2012/R/eel  
Modalità e condizioni contrattuali per utenti con impianti di produzione (MCC) Modalità e condizioni contrattuali per utenti con impianti di produzione (MCC)  
Soluzioni tecniche convenzionali - Milano Soluzioni tecniche convenzionali - Milano  
Costi unitari di riferimento per soluzioni tecniche - Milano CCosti unitari di riferimento per soluzioni tecniche - Milano  
Tabella dei valori unitari di riferimento corrispondenti alla realizzazione di ciascuna soluzione tecnica convenzionale - Brescia Tabella dei valori unitari di riferimento corrispondenti alla realizzazione di ciascuna soluzione tecnica convenzionale  
Condizioni economiche per autorizzazioni Condizioni economiche per autorizzazioni  
Procedura di Coordinamento tra Gestori di Rete Procedura di Coordinamento tra Gestori di Rete  
Corrispettivi applicabili ai clienti finali per il servizio di misura dell'energia elettrica prodotta o immessa in rete Corrispettivi applicabili ai clienti finali per il servizio di misura dell'energia elettrica prodotta o immessa in rete  
FAQ - Fatturazione del servizio di misura dell'energia elettrica prodotta o immessa in 
rete 
FAQ - Fatturazione del servizio di misura dell'energia elettrica prodotta o immessa in 
				rete   
Misuratori approvati da Unareti Misuratori approvati da Unareti  
Oneri di collaudo Oneri di collaudo  
Richiesta di intervento presso l'impianto di produzione Richiesta di intervento presso l'impianto di produzione  

 

Documenti word pdf
Prova rigedi   Prova rigedi
Modulo consegna scheda SIM tele distacco - Allegato M - Cei 0-16   Modulo consegna scheda SIM tele distacco - Allegato M - Cei 0-16
Dichiarazione rispetto condizioni per richiesta riconoscimento cogenerazione alto rendimento (CAR)   Dichiarazione rispetto condizioni per richiesta riconoscimento cogenerazione alto rendimento (CAR)
Dichiarazione disponibilità del sito per impianto produttivo   Dichiarazione disponibilità del sito per impianto produttivo
Mandato con rappresentanza Mandato con rappresentanza  
Dichiarazione di accettazione preventivo   Dichiarazione di accettazione preventivo
Dichiarazione di avvio lavori   Dichiarazione di avvio lavori
Dichiarazione di fine lavori - media tensione   Dichiarazione di fine lavori - media tensione
Dichiarazione di fine lavori - bassa tensione  
Regolamento di esercizio - Media Tensione CEI 0-16   Regolamento di esercizio - <em>Media Tensione CEI 0-16
Regolamento di esercizio - Bassa Tensione CEI 0-21   Regolamento di esercizio - Bassa Tensione CEI 0-21