Delibera 595/14/R/eel – Regolazione del servizio di misura dell’energia elettrica prodotta

La Delibera 595/2014/R/eel dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha modificato la regolazione del servizio di misura dell'energia elettrica prodotta attribuendo la responsabilità del servizio di misura in maniera univoca in carico al Distributore.

L'intervento riguarda gli impianti connessi in BT con potenza nominale di generazione superiore a 20 kW, attivati prima del 27/08/2012, per i quali il produttore ha installato il misuratore dell’energia elettrica prodotta e gli impianti connessi in MT-AT-AAT con potenza nominale di generazione superiore a 20 kW per i quali il produttore ha installato un proprio misuratore (indipendentemente dalla data di attivazione). Si riporta, a tal proposito, l’art. 14.5 dell’allegato A della Delibera in oggetto che cita: ”il mancato invio da parte del produttore delle informazioni di cui al comma 14.3, ovvero la mancata esecuzione delle attività di cui al medesimo comma da parte del produttore, comporta un ritardo nell’erogazione degli incentivi”.

Quindi, si evidenzia che, in base a quanto previsto dall’art. 14.6 della delibera citata, a partire dal 1° gennaio 2016, il GSE erogherà gli incentivi solo sulla base dei dati di misura trasmessi dai Gestori di Rete.

A tal fine, nello schema di seguito riportato, i Produttori possono individuare la tipologia degli impianti di produzione interessati da tale normativa e le rispettive azioni necessarie che dovranno effettuare per consentire al Distributore la presa in carico del servizio di misura dell’energia elettrica prodotta. In particolare, il Produttore, entro la data del 30 Settembre 2015, dovrà compilare, per ogni misuratore installato, la “Scheda di configurazione apparati di misura teleleggibili dal sistema di telelettura Unareti (vedi riquadro Allegati).

Infine, come previsto dagli articoli 11, 12 e 13 della Deliberazione 595/2014/R/eel, per l’espletamento del servizio di misura troverà applicazione la regolazione tariffaria del TIME (rif. Allegato B della Del. 199/11).

Adempimenti a cura del Produttore per consentire la presa in carico, da parte del Distributore, del servizio di misura dell’energia prodotta

 

Tipologia impianto di produzione Tipologia contatore per l'energia prodotta del Produttore
IMPIANTI CONNESSI in BT
con potenza nominale di generazione superiore a 20 kW, attivati prima del 27/08/2012 per i quali il produttore ha installato il misuratore dell’energia elettrica prodotta.
Se il contatore è presente nell’elenco “Misuratori approvati” compatibili con i sistemi di telelettura di Unareti, il Produttore deve inviare, alla Posta Elettronica Certificata del Distributore, la “Scheda di configurazione apparati di misura teleleggibili dal sistema di telelettura Unareti” con le caratteristiche tecniche necessarie alla telelettura del suddetto contatore e lo schema dell’impianto di produzione che deve riportare il/i misuratore/i installato/i.
Se il contatore non è presente nell’elenco “Misuratori approvati” compatibili con i sistemi di telelettura di Unareti, oppure, se non risulta teleleggibile per problematiche tecniche che non sono imputabili ad Unareti, il Produttore deve inviare, alla Posta Elettronica Certificata del Distributore, richiesta di posa per un nuovo misuratore.

 

Tipologia impianti di produzione Tipologia contatore per l'energia prodotta del Produttore
IMPIANTI CONNESSI in  MT / AT / AAT
con potenza nominale di generazionesuperiore a 20 kW, per i quali il produttore ha installato un proprio misuratore (indipendentemente dalla data di attivazione dell’impianto). 
Se il contatore è presente nell’elenco “Misuratori approvati” compatibili con i sistemi di telelettura di Unareti, il Produttore deve inviare, alla Posta Elettronica Certificata del Distributore, la “Scheda di configurazione apparati di misura teleleggibili dal sistema di telelettura Unareti” con le caratteristiche tecniche necessarie alla telelettura del suddetto contatore e lo schema dell’impianto di produzione che deve riportare il/i misuratore/i installato/i.
Se il contatore non è presente nell’elenco “Misuratori approvati” compatibili con i sistemi di telelettura di Unareti, oppure, se non risulta teleleggibile per problematiche tecniche che non sono imputabili ad Unareti, il Produttore deve installare un nuovo misuratore di modello rientrante nell’elenco di cui sopra (vedi riquadro Allegati) ed inviare, alla Posta Elettronica Certificata del Distributore, la “Scheda di configurazione apparati di misura teleleggibili dal sistema di telelettura Unareti” con le caratteristiche tecniche necessarie alla telelettura del suddetto contatore e lo schema dell’impianto di produzione

 

 

Le mail, di cui sopra, devono riportare nell’Oggetto i seguenti estremi identificativi:

  • "Adeg. Del. 595/14";
  • il nominativo del Produttore;
  • il codice POD;
  • il comune e la provincia (sigla) dell’impianto;

e, dovranno essere indirizzate a:generazionedistribuita@pec.unareti.it.

 

 Allegati pdf
Scheda di configurazione apparati di misura teleleggibili dal sistema di telelettura Unareti Scheda di configurazione apparati di misura teleleggibili dal sistema di telelettura A2A Reti Elettriche
Misuratori approvati da Unareti Misuratori approvati da A2A Reti Elettriche
FAQ - Fatturazione del servizio di misura dell'energia elettrica prodotta o immessa in 
rete 
Misuratori approvati da A2A Reti Elettriche