Progetto contatori elettrici

 

L’ammodernamento del parco contatori elettrici è un intervento essenziale per rispondere alle esigenze e opportunità di un settore dinamico e in evoluzione come quello energetico.  Il progetto permette, infatti, di rinnovare la consapevolezza e aumentare la proattività degli utenti grazie alle nuove funzionalità e vantaggi offerti dalle ultime frontiere dei contatori intelligenti.

In questo contesto, Unareti ha programmato il proprio "Piano di messa in servizio del sistema di Smart Metering 2G" definito da ARERA. Un piano che risponde alle specifiche funzionali definite dall’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la delibera 87/2016/R/eel adottata in attuazione delle disposizioni del d.lgs.  4 luglio 2014, n. 102 di recepimento della direttiva europea 2012/27/EU in materia di efficienza energetica e di miglioramento per l’intero sistema elettrico nazionale.

La sostituzione dei contatori "1G" con il nuovo contatore "2G" consentirà, quindi, un più efficace ed efficiente monitoraggio e faciliterà la gestione dei consumi di energia elettrica delle famiglie e delle imprese.

Le opportunità e i vantaggi concreti offerti dal sistema Smart Metering 2G

Smart Metering 2G rappresenta la nuova generazione di contatori intelligenti che permette:

  • L’ottimizzazione della gestione delle pratiche commerciali: la riduzione delle fatture basate su letture stimate rispetto a quelle basate su letture reali, permette la diminuzione dei conguagli e delle tempistiche più rapide di modifica, cessazione e nuova attivazione della fornitura.
  • L’ampliamento delle offerte commerciali riservate dai venditori ai clienti: la possibilità di offerte orarie e la definizione di fasce orarie personalizzabili in funzione del profilo giornaliero di consumo sono solo alcune delle nuove opportunità fornite dal mercato sulle quali sviluppare dinamiche competitive tra i diversi fornitori di energia. Il tutto, nell’interesse del cliente finale, verso una maggiore scelta in base alle sue esigenze, a prezzi sempre più accessibili ed equi.
  • Il miglioramento dell’attività di gestione della rete elettrica e della qualità complessiva dell’intero Sistema elettrico: la tempestiva comunicazione alla sala controllo di un disservizio e il conseguente ripristino del servizio nel minor tempo possibile.

Se abbinato ad un apposito dispositivo utente(*) offre ulteriori possibilità:

  • Una maggiore consapevolezza dei propri consumi reali:
    • È possibile conoscere nel dettaglio i prelievi giornalieri di energia e la potenza assorbita, consentendo una gestione più efficace ed efficiente dei consumi futuri grazie alla conoscenza dettagliata di quelli passati.
    • Per gli utenti che sono sia produttori che consumatori di energia elettrica “prosumer”, i dati sulla quantità di energia generata saranno ancora più dettagliati.

(*)dispositivo fornito da terze parti distinte dal distributore elettrico

Il piano di sostituzione dei contatori

Il piano di sostituzione massiva degli oltre 1,3 milioni di contatori "1G con i nuovi 2G" prevede due fasi nell’arco temporale di 15 anni (dal 2020 al 2034).
Nel secondo semestre 2020 verrà avviata la fase massiva che porterà alla sostituzione della maggior parte dei vecchi contatori installati a Brescia città e in alcuni comuni della provincia entro il 31 dicembre 2021
Dall’1 gennaio 2022 si passerà a Milano e Rozzano e la sostituzione massiva terminerà nel primo semestre del 2025.

 

Scarica il documenti informativi per approfondire il progetto:

 

Decreti
Titolo

DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (14G00113)

 

 

Delibere
Titolo

Deliberazione 278/2020/R/eel Sistemi di smart metering di seconda generazione (2G): decisione sul piano di messa in servizio e sulla richiesta di ammissione al riconoscimento degli investimenti in regime specifico di Unareti S.p.A.
Delibera 11 giugno 2020 213/2020/R/eel Modifiche transitorie, in seguito all’emergenza epidemiologica COVID-19, di alcune disposizioni delle direttive per i sistemi di smart metering di seconda generazione (2G) per la misura dell’energia elettrica in bassa tensione.
Delibera 16 luglio 2019
306/2019/R/ee
Aggiornamento, per il triennio 2020-2022, delle direttive per il riconoscimento dei costi dei sistemi di smart metering di seconda generazione (2G) per la misura dell’energia elettrica in bassa tensione e disposizioni in materia di messa in servizio
Delibera 19 ottobre 2017 700/2017/R/eel Disposizioni in materia di applicazione del trattamento orario per i punti di immissione e prelievo dotati di sistemi smart metering 2G
Delibera 13 aprile 2017 248/2017/R/eel Sistemi di misura 2G: adeguamento degli obblighi di rilevazione e messa a disposizione dei dati di misura 2G e disposizioni relative all’aggiornamento dei dati nel registro centrale ufficiale del sistema informativo integrato
Delibera 06 aprile 2017
229/2017/R/eel
Disposizioni in merito alla prima configurazione dei misuratori 2G per la loro messa in servizio e relativi obblighi informativi a vantaggio dei clienti finali
Delibera 08 marzo 2016 87/2016/R/eel Specifiche funzionali abilitanti i misuratori intelligenti in bassa tensione e performance dei relativi sistemi di smart metering di seconda generazione (2G) nel settore elettrico, ai sensi del Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102