Non sei ancora registrato? Registrati
I vantaggi che Unareti si aspetta dalla sostituzione dei vecchi contatori sono molteplici:
Come previsto dalla Delibera 651/2014/R/Gas, il Distributore del gas deve preinformare ogni Cliente per il quale è prevista la sostituzione del contatore attraverso una lettera di comunicazione con un preavviso non inferiore al mese. Nella lettera saranno descritte le modalità e le tempistiche di intervento. Inoltre, qualche giorno prima della data prevista di intervento, l’impresa che eseguirà i lavori affiggerà un avviso di sostituzione nelle aree comuni del condominio o presso l’abitazione del Cliente.
L’intervento comporta la rimozione dell’attuale contatore, l’esecuzione di una prova di tenuta per verificare la sicurezza dell’impianto interno ed infine l’installazione del nuovo contatore elettronico.
Assolutamente no! Gli oneri derivanti dalla sostituzione del gruppo di misura, la sua messa in servizio nonché il suo eventuale spostamento saranno a totale carico di Unareti. Nessun compenso può essere richiesto per l’effettuazione di tale attività.
Il nuovo contatore verrà installato nella medesima posizione di quello da rimuovere, a meno che non sia collocato in posizioni anomale (camera da letto, vicino a fiamme libere etc) in tal caso non si procederà con la sostituzione.
Al termine dell’attività di sostituzione l’operatore consegnerà al cliente una brochure informativa in cui sono descritte le sequenze dei pulsanti da premere per visualizzare operativamente sul display le principali informazioni. Per visualizzare le brochure CLICCA QUI
Gli operatori dovranno essere provvisti di un adeguato tesserino di riconoscimento personale avente doppio logo (logo impresa esecutrice dei lavori e logo Unareti). Inoltre, su richiesta del Cliente, l’operatore dovrà mostrare la lettera di incarico sottoscritta da Unareti.
Certo, sull’avviso di sostituzione che troverà affisso, saranno presenti tutti i dati necessari per contattare l’impresa e fissare un nuovo appuntamento. Anche in questo caso nessun costo sarà addebitato al Cliente.
La sostituzione del contatore avrà una durata di pochi minuti. Si prega il Cliente di facilitare l’accesso al contatore per semplificare ed accelerare l’attività dell’operatore.
Si, sarà necessario interrompere la fornitura del gas per il tempo strettamente necessario ad effettuare il lavoro in sicurezza.
Il contatore gas, così come descritto nel contratto di fornitura gas, è di proprietà del Distributore gas (Unareti) ed il cliente non può opporsi alla sostituzione, ma dovrà facilitarne l’accesso agli operatori per le necessarie attività di manutenzione e sostituzione.
Il display elettronico del contatore installato è sempre in modalità di standby per ridurre al minimo il consumo delle batterie. Per accendere il display ed accedere ai dati, è necessario premere il pulsante presente sul quadrante così come indicato sulla brochure informativa rilasciata al momento del cambio. Dopo un periodo di inattività il display tornerà in modalità standby.
Secondo le disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, il Cliente può richiedere la verifica metrologica del contatore rimosso entro 15 gg solari successivi alla data di sostituzione del contatore, attraverso la propria Società di Vendita. Il costo della verifica del contatore è stabilito dalla delibera ARERA 574/2013 (riportato sul sito di Unareti nella sezione Catalogo servizi Tecnici di Distribuzione punto 4.3.2 e capitolo 6 Corrispettivi). I tempi di esecuzione sono fissati in dieci giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta di verifica del gruppo di misura inviata dal Suo Venditore tramite portale NetGate al Distributore Unareti. Pertanto la richiesta è da inoltrare al suo Venditore di gas.
Nel caso in cui però il contatore risultasse metrologicamente corretto, le verranno addebitati i costi in funzione del calibro del contatore, riportati nel Catalogo servizi tecnici di distribuzione pubblicato sul sito di Unareti. Per ulteriori dettagli sui costi che potrebbero esserle effettivamente addebitati può contattare la sua Società di vendita.”
A seguito dell’inoltro della richiesta da parte del suo Venditore verrà contattato ed invitato, se lo ritiene e se di suo interesse, ad assistere alla verifica metrologica, in data da concordare tra le parti.
In caso di risultati con errori superiori sia in positivo che in negativo a quelli definiti dalla normativa legale applicabile, i ricalcoli verranno eseguiti secondo la metodologia definita dalla Delibera ARERA n. 572/2013.
I misuratori che installiamo sono di diverse marche, ma di uguali caratteristiche tecniche certificate dalle norme MID e dalle norme CIG (Comitato Italiano Gas) UNI TS 11291 dal tratto 1 al tratto 14, pertanto non siamo in grado di dire preventivamente quale apparato verrà installato; le caratteristiche di funzionamento del contatore, la sua leggibilità, per il suddetto motivo saranno lasciate all’atto dell’installazione del misuratore attraverso un’apposita brochure informativa, brochure che potrete ritrovare anche sul sito web di Unareti;